Compilate il modulo sottostante per aiutarci ad abbinarvi all'esperto giusto. Prepareremo le informazioni richieste e vi contatteremo al più presto.
Il sensore di potenziale matriciale TEROS 21 è incredibilmente facile da usare e sorprendentemente conveniente.
Quando si tratta di misurare il potenziale idrico (o l'aspirazione del suolo), è difficile trovare un sensore che soddisfi ogni esigenza. Si è costretti a fare i conti con un'accuratezza ridotta o con problemi di manutenzione (oltre che con un costo esorbitante). Ecco perché abbiamo inventato TEROS 21.
Dire che il TEROS 21 è più preciso dei sensori della concorrenza non gli rende giustizia. Infatti, a differenza dei modelli della concorrenza, calibriamo ogni singolo sensore utilizzando un processo che abbiamo perfezionato per anni, in modo che il sensore di potenziale idrico TEROS 21 possa arrivare a un potenziale idrico fisso. Il risultato: una soluzione di monitoraggio a lungo termine di cui potete finalmente fidarvi.
Il sensore di potenziale idrico TEROS 21 è incredibilmente facile da usare. Non richiede manutenzione ed è sufficientemente preciso per la maggior parte delle applicazioni. Infatti, il sensore TEROS 21 fornisce un quadro dell'umidità del suolo ancora più preciso della sola misurazione del contenuto d'acqua. Un sensore del contenuto d'acqua indica solo la percentuale d'acqua presente nel terreno, ma se aggiungete un sensore del potenziale idrico TEROS 21 saprete se l'acqua è disponibile per le piante e dove si sposterà. Inoltre, a differenza del contenuto d'acqua, il potenziale matriciale non dipende dal tipo di terreno, quindi è possibile confrontare l'umidità tra siti diversi. Ma non solo: TEROS 21 è sorprendentemente conveniente e la nuova versione Gen 2 vanta un circuito migliorato, un microprocessore più robusto e un intervallo di misurazione più ampio. Ora misura dalla quasi saturazione all'aria secca (da 0 a -100.000 kPa), diventando così il primo vero sensore di potenziale idrico a gamma completa al mondo.
La facilità d'uso non è qualcosa che normalmente si associa ai dispositivi di misurazione del potenziale idrico. Fino ad ora. Perché TEROS 21 è plug and play sotto diversi punti di vista. In primo luogo, una volta inserito nel terreno, il resistente rivestimento epossidico garantisce un utilizzo duraturo. In secondo luogo, non richiede alcuna manutenzione. Ciò significa che non è necessario riempire il serbatoio. E non ci si deve preoccupare delle condizioni di congelamento. Infine, il sensore di potenziale idrico TEROS 21 è anche facile da integrare nei sistemi (compatibile con SDI-12) e può essere utilizzato con logger di terze parti. Tutto ciò si traduce in un risparmio di tempo e di lavoro non necessario.
Preciso. Facile da usare. Conveniente. Il sensore di potenziale idrico TEROS 21 supera ogni aspetto perché è stato progettato appositamente per farvi risparmiare tempo, fatica e denaro.
Di seguito sono elencati alcuni esempi di pubblicazioni citate per il sensore del potenziale matriciale del suolo TEROS 21. L'elenco non è esaustivo. Il sensore di potenziale matrico MPS-6 è stato rinominato TEROS 21 nel 2015, ma si tratta dello stesso sensore.
Compilate il modulo sottostante per aiutarci ad abbinarvi all'esperto giusto. Prepareremo le informazioni richieste e vi contatteremo al più presto.
Salve! Come posso aiutarla oggi?