Le vostre decisioni sono valide quanto i vostri dati
Se ci si affida ai dati sull'umidità del suolo per prendere decisioni, comprendere gli effetti dei trattamenti o fare previsioni, è necessario che i dati siano accurati e affidabili. Ma anche una piccola svista, come una cattiva installazione, può compromettere l'accuratezza fino al +/-10%. Come potete assicurarvi che i vostri dati rappresentino ciò che accade realmente nel vostro sito?
Le migliori pratiche da conoscere
Negli ultimi 10 anni, l'esperto di umidità del suolo di METER Chris Chambers ne ha viste di tutti i colori. In questo webinar di 30 minuti, parlerà di 6 modi comuni in cui le persone compromettono inconsapevolmente i loro dati e di importanti best practice per ottenere dati di qualità superiore che non vi causeranno grattacapi in futuro. Imparate:
- State scegliendo il tipo di sensore o di misura giusto per le vostre esigenze specifiche?
- State campionando nel posto giusto?
- Perché è necessario conoscere il tipo di terreno
- Come scegliere il giusto numero di sensori per gestire la variabilità
- A quali profondità installare i sensori
- Errori comuni di installazione e buone pratiche
- Considerazioni sulla calibrazione specifica del suolo
- In che modo la gestione dei cavi può rendere un lavoro più o meno difficile
- I fattori che influenzano l'umidità del suolo devono sempre essere registrati come metadati.
- Scegliere la giusta piattaforma di gestione dei dati per la vostra applicazione specifica
Le prossime tappe
Presentatore:
Chris Chambers è responsabile del supporto ambientale e del Product Manager del sensore di umidità del suolo presso METER Group, leader mondiale nella misurazione dell'umidità del suolo. È specializzato in ecologia e fisiologia vegetale e ha oltre 10 anni di esperienza nell'aiutare i ricercatori a misurare il continuum suolo-pianta-atmosfera.
Domande?
I nostri scienziati hanno decenni di esperienza nell'aiutare ricercatori e coltivatori a misurare il continuum suolo-pianta-atmosfera.
Parlare con un esperto
Richiedi un preventivo